Primo appuntamento: La gestione amministrativa degli Enti del Terzo settore
Prende avvio martedì 15 aprile, alle ore 18.00, presso la sala Federighi del municipio di Adria il ricco calendario formativo offerto dal Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo alle associazioni operanti ad Adria, territorio Solidaria 2025.
Il primo appuntamento, “La gestione amministrativa degli Enti del Terzo settore”, vuole rispondere ai dubbi e alle perplessità più diffuse tra i volontari e le volontarie. La gestione amministrativa di un’organizzazione, infatti, è un tema complesso: l’incontro si propone di fare chiarezza e fornire strumenti per gestire in autonomia e con più sicurezza questi aspetti, rivolgendosi ai volontari che ricoprono ruoli di responsabilità e curano gli aspetti formali, amministrativi e fiscali di dell’’Associazione e offrendo informazioni e strumenti di base per rendere le persone partecipi e consapevoli delle proprie responsabilità ma anche autonome nello svolgimento dei principali adempimenti previsti per gli Ente del Terzo settore.
“Il Centro di Servizio per il Volontariato – afferma Marinella Mantovani, Vicepresidente dell’Ente – offre numerosi servizi gratuiti alle associazioni, tra cui formazione di alto livello su tutti gli aspetti della vita associativa. Grazie al progetto Solidaria, la città di Adria potrà godere, per tutto il 2025, di un ricco calendario formativo che spazierà dalla gestione amministrativa e burocratica alla comunicazione efficace per le associazioni, dagli strumenti on line gratuiti per il Terzo settore alla raccolta fondi, dalle strategie di avvicinamento alle giovani generazioni ai laboratori di co-progettazione. Alle opportunità formative si affiancheranno convegni e occasioni di dialogo e approfondimento, oltre alle iniziative di volontariato che vorranno proporre le associazioni stesse”.
“Come Amministrazione comunale siamo orgogliosi di accogliere Solidaria 2025 – dichiara Federico Simoni, Vicesindaco di Adria – Grazie a questo progetto del Centro di Servizi per il Volontariato di Padova e Rovigo possiamo offrire alle associazioni adriesi moltissime opportunità di formazione e di crescita. Il nostro obiettivo è quello di far germogliare relazioni sempre più efficaci a favore della nostra comunità”.
Per informazioni: 0498686849 – 042529637 – giorgia.businaro@csvpadovarovigo.org