Sfrutta al meglio tutti i vantaggi offerti dall’Area Riservata per semplificare la gestione della tua associazione e dedicarti con maggiore serenità alle tue attività di volontariato.

Il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo è da sempre al fianco delle associazioni del territorio, offrendo loro supporto e consulenza per una gestione efficace e trasparente. È in questa ottica che il CSV ha sviluppato l’Area Riservata del proprio sito web (https://www.csvpadovarovigo.org/), mettendo a disposizione delle associazioni e della comunità un vero e proprio portale dedicato ai servizi offerti al pubblico.

Perché utilizzare l’Area Riservata?

L’Area Riservata offre una serie di vantaggi non solo per chi fa parte di un’associazione, me per tutte le persone interessate ad esplorare il mondo del volontariato.

  • Accesso a informazioni e documenti utili: l’Area Riservata mette a disposizione un’ampia gamma di informazioni e documenti utili per la gestione quotidiana dell’associazione, tra cui:
    • Normative di riferimento per il Terzo Settore;
    • Modulistica per adempimenti fiscali e amministrativi;
    • Guide e tutorial per la gestione associativa;
    • Bandi e opportunità di finanziamento.
  • Servizi online: L’Area Riservata permette di accedere a numerosi servizi online, come:
    • Le guide passo passo per iscriversi ed aggiornare il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS);
    • Come effettuare la richiesta di accesso ai fondi del 5 Per Mille;
    • Segnalare eventi o iniziative per promuoverlo attraverso i canali comunicativi offerti dal CSV; di accreditamento per eventi e iniziative;
    • Consultare la banca dati di enti e associazioni;
    • Richiedere l’utilizzo delle sale riunioni per accogliere un ampio pubblico, attrezzate con le migliori attrezzature per svolgere comodamente corsi o incontri;
  • Formazione e aggiornamento: L’Area Riservata offre un’ampia gamma di corsi di formazione e aggiornamento online su tematiche di interesse per il Terzo Settore e non solo.
  • Comunicazione diretta con il CSV: L’Area Riservata permette di comunicare direttamente con lo staff del CSV per ricevere assistenza e consulenza personalizzate.

Come accedere all’Area Riservata?

L’accesso e l’utilizzo dell’Area Riservata è gratuito, come d’altronde tutti i servizi offerti dal CSV. Per usufruirne è necessario:

  1. Collegarsi al sito web del CSV (https://www.csvpadovarovigo.org/)
  2. Cliccare sul pulsante “Area Riservata”
  3. Inserire le proprie credenziali di accesso (username e password).

Non sei ancora iscritto?

Iscriversi è molto semplice. Puoi iscriverti come “Ente” (pubblico o privato, non profit o for profit) oppure come “persona singola”. È necessario indicare i dati richiesti e confermare l’iscrizione cliccando sul link ricevuto sulla propria casella di posta elettronica al termine della procedura, che richiede al massimo 4 minuti di tempo.

L’Area Riservata del CSV di Padova e Rovigo: un prezioso amico per rimanere in contatto con il CSV e l’intero mondo del volontariato!