Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano sta cercando te!

Il FAI si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. Ha un ricco calendario di appuntamenti lungo tutto il corso dell’anno, ma dà vita anche a grandi eventi nazionali come le Giornate Fai di Primavera e le Giornate Fai d’Autunno. Queste sono finalizzate a far conoscere il nostro territorio ai cittadini attraverso l’apertura di siti speciali, poco conosciuti o normalmente non visitabili, per sensibilizzare sulla necessità di proteggere il patrimonio italiano di arte, natura e cultura.

Diventa volontario/a

Se sei una persona maggiorenne, curiosa, empatica, con spirito di servizio e volenterosa di lavorare con altre persone, questa è l’occasione che fa per te: ti permetterà di coltivare la tua passione per arte, storia, cultura, natura e ambiente.
Potrai partecipare alla realizzazione delle Giornate FAI di Primavera e delle Giornate FAI d’Autunno, e all’organizzazione e alla promozione di eventi locali, che sono una media di 3 al mese.
Potrai svolgere attività di accoglienza del visitatore, di narrazione, di organizzazione logistica, di ricevutario digitale, di racconto della missione del FAI e di sensibilizzazione dei cittadini sull’importanza di prendersi cura del patrimonio artistico, culturale e ambientale.
I ruoli sono ben definiti e chiari e si possono scegliere in base alle proprie attitudini e competenze.
Attualmente c’è bisogno di 10 persone, ma se ne possono accogliere molte di più.

È richiesto un impegno di 2 giorni per le Giornate FAI di Primavera e 2 giorni per le Giornate FAI d’Autunno. Sono previsti poi momenti di formazione, eventuale studio e sopralluogo dei siti da aprire; sono previsti momenti durante l’anno in occasione di eventi locali o eventi particolari organizzati dalla Delegazione.

Per diventare volontari/e è necessario compilare il form