corso formazione “Fondamenti di Agroecologia”
L'associazione "Progetto Gaia" propone un corso gratuito di formazione sulle tecniche di coltivazione biologica. Il corso avrà una durata 8 incontri settimanali di 2 ore ciascuno.
L'associazione "Progetto Gaia" propone un corso gratuito di formazione sulle tecniche di coltivazione biologica. Il corso avrà una durata 8 incontri settimanali di 2 ore ciascuno.
Ciao! Siamo i cittadini e le cittadine che si prendono cura del GasparOrto. Molto piacere! Il nostro orto fuori suolo è nato nel 2015 in Piazza Gasparotto a Padova, in [...]
Attività motoria post-partum assieme al/la proprio/a bambino/a dai 3 a 10 mesi circa. (in passeggino e fascia o altro supporto ergonomico). Benefici a livello fisico ed emotivo Contatto con altre [...]
Il giorno lunedì 31 ottobre 2022 alle ore 10:30 si terrà l'inaugurazione del Parco Multisensoriale "Noi, la natura, gli animali" presso il comune di Villafranca Padovana (via Madonna, vicino al [...]
Le favole, si sa, hanno sempre un lieto fine; ma anche i piccoli gesti possono averlo. Con questo spirito, l’Associazione Gioco e Benessere in Pediatria annuncia il nuovo progetto di raccolta [...]
Il percorso formativo inserito nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” intende approfondire i temi legati a contabilità, bilancio, assicurazione e privacy che creano spesso molti dubbi [...]
Le associazioni dell'Area pace, diritti umani e cooperazione internazionale del Comune di Padova, in collaborazione con il CSV di Padova e Rovigo nell'ambito del Festival Solidaria (evento posticipato causa impedimenti) [...]
L’ultimo appuntamento dell’Ottobre Rosa di Volontà di Vivere, il mese dedicato all’importanza dell’attività fisica nella prevenzione durante le cure oncologiche, è dedicato alla scherma Venerdì 4 novembre si svolgerà un [...]
Il gruppo rodigino del Telefono Azzurro sta cercando volontarie e volontari per far parte della loro squadra. A questo scopo, è stato organizzato un appuntamento pubblico presso la sede di [...]
Amici Miei Singing Group APS apre al pubblico un nuovo sportello solidale antiviolenza — "SPAAM" (Spazio Ascolto Amici Miei) — dedicato a qualsiasi tipo di disagio familiare e rivolto sia [...]
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione "Oggi e domani" invitano alla giornata di presentazione ufficiale della Fondazione di partecipazione Oggi e Domani, nata a [...]
L'Associazione Renzo Barbujani dà il via alla seconda rassegna Incontriamoci alla "Carlizzi"...con L'autore per l'autunno 2022 dandovi appuntamento Lunedì 7 novembre: ore 15:30, Romana Bonvento - Il mio fantastico giardino. [...]
Il percorso formativo inserito nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” intende approfondire i temi legati a contabilità, bilancio, assicurazione e privacy che creano spesso molti dubbi [...]
Martedì 8 novembre, alle ore 18.00, presso la sede del CSV in Viale Tre Martiri a Rovigo, si terrà la presentazione della piattaforma sostieni.csvpadovarovigo.org, a disposizione di tutti gli enti [...]
La Banca del Tempo di Rubano, con il patrocinio del Comune di Rubano, organizza diversi incontri nell’ambito delle consuete proposte informative rivolte alla comunità presso la biblioteca civica di Rubano in [...]
Radio Cooperativa dedica una serata al ricordo di Padre Scalabrini, con una conversazione tra Gian Antonio Stella e Don Albino Bizzotto. Giovanni Battista Scalabrini (morto nel 1905 a Piacenza), da [...]
L'Associazione CEAV ODV Cancro e Assistenza Volontaria si propone di formare aspiranti volontari che intendano dedicarsi all'assistenza ospedaliera e domiciliare di malati oncologici. CEAV - Cancro e Assistenza Volontaria - [...]
L'Università Aperta Vigontina organizza tre serate di divulgazione scientifica che avranno per oggetto i seguenti argomenti: 1 - "COMUNITA' ENERGETICHE RINNOVABILI" Da consumatori a produttori di Energia Rinnovabile in un [...]
Nell'ambito del percorso formativo "Padova città della Pace e dei Diritti Umani" promosso dal Comune di Padova, l'Associazione Popoli Insieme presenta l'evento "Dalla teoria alla pratica: elementi di educazione attiva [...]
L’Agenzia Nazionale per i Giovani e Ashoka Italia hanno sviluppato un’azione congiunta per promuovere la partecipazione attiva dei giovani e l’accesso alle opportunità per esprimere il proprio impegno a beneficio [...]
Incontri mensili per associazioni neo costituite o in costituzione proposti dal CSV di Padova e Rovigo nell'ambito della Scuola di volontariato e legame sociale "Luciano Tavazza". OBIETTIVI FORMATIVI Gli [...]
La Fondazione Lanza è lieta di invitarvi al secondo appuntamento "La responsabilità dei ricercatori" del ciclo di incontri Orientarsi nella transizione. L'incontro si terrà venerdì 11 novembre dalle 17:30 alle [...]
Venerdì 11 novembre 2022, l’associazione Medici in Strada consegnerà ai volontari l’attestato di riconoscenza e la medaglia a ringraziamento della loro generosa attività a favore dei cittadini padovani, in particolare [...]
Venerdì 11 novembre alle ore 18.30 l'associazione Il Cortile degli Olivetani invita a: Con gli occhi di un fotografo Cambiamenti sociali e identità di genere Chiara Negrello, fotografa rodigina, ha [...]
La mostra "M0dist 8.0 - Officina Ametista" verrà allestita nelle giornate del 12- 13 Novembre al QuiPadova, in via del commissario 42, Padova. Mødist è un gruppo informale di giovani artisti, fondato [...]
Il CSVnet, in collaborazione con il Dipartimento di Protezione Civile, organizza un convegno di approfondimento sul tema del volontariato. L'evento, che si inserisce all’interno del cartellone degli eventi per la [...]
L'Organizzazione di Volontariato "Gruppo Donne di Ponte San Nicolò" organizza l'evento conclusivo del Concorso Fotografico e Letterario "I gesti di cura delle donne", che si terrà sabato 12 novembre 2022 [...]
Curiosi/e di conoscere esperienze sociali innovative a favore del protagonismo giovanile nel territorio di Padova? Prendi parte ad un tour trasformativo alla scoperta delle realtà territoriali che operano a sostegno [...]
In un’epoca dove produttività ed efficacia sono elette a valore quasi assoluto, l’accettazione della fragilità come condizione universale e irrinunciabile è un punto di partenza per poter restituire all’uomo tutta la ricchezza [...]
L'Associazione Culturale "Le Sue Ali", con il patrocinio del Comune di Cervarese Santa Croce, organizza una conferenza su come affrontare la sindrome ansioso-depressiva sulla base delle ultime evidenze scientifiche. L'incontro [...]
L'Associazione Renzo Barbujani dà il via alla seconda rassegna Incontriamoci alla "Carlizzi"...con L'autore per l'autunno 2022 dandovi appuntamento Lunedì 14 novembre: ore 15:30 con Milena Furini e Andrea Nalio che [...]
Il Consultorio socio-educativo "Macondo", gestito dalla cooperativa sociale Co.Ge.S Don Milani, promuove l' incontro di formazione e aggiornamento "Le mutilazioni genitali femminili", rivolto ad operatori sociali del territorio, volontari e [...]
E se, a raccontarci il mondo, fossero le persone rifugiate? Da vent’anni l’Associazione Popoli Insieme propone alle scuole del territorio il progetto “Finestre. Storie di rifugiati” che mette al centro dell’incontro [...]
Il percorso formativo inserito nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” intende approfondire i temi legati a contabilità, bilancio, assicurazione e privacy che creano spesso molti dubbi [...]
Nel mese di novembre, tradizionalmente dedicato alla prevenzione maschile di tutte le età, il convegno sulla prevenzione urologica è un’occasione di sensibilizzazione e di divulgazione. L’evento è il frutto della [...]
17 NOVEMBRE: UN CONVEGNO A VICENZA PER RACCONTARE IL CONTRASTO ALLE DIPENDENZE IN VENETO SI TERRÀ AL CENTRO DIOCESANO “MONS.ARNALDO ONISTO” E VEDRÀ LA PARTECIPAZIONE DI QUATTORDICI ESPERTI DA TUTTO [...]
Da settembre 2022 a marzo 2023 le Cucine Economiche Popolari organizzano degli incontri con le diverse realtà del territorio per dare vita a spazi di riflessione su tematiche relative alla [...]
Giovedì 17 novembre, alle ore 18.00 online si terrà un webinar per approfondire le modalità che le associazioni e gli ETS delle province di Padova e Rovigo hanno per usufruire [...]
Il Comune di Monselice in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, organizza tre incontri pubblici dedicati alle associazioni del territorio sulla Riforma del Terzo Settore, sul [...]
In considerazione dei cambiamenti scientifici, sociali e culturali degli ultimi tempi e in vista di una riorganizzazione dei Dipartimenti di Salute Mentale, la Regione Veneto propone una nuova conferenza sulla [...]
Venerdì 18 novembre alle ore 14.30 avrà luogo il Convegno di studi “Sfruttamento lavorativo e criminalità” al Palazzo degli Angeli in via Angeli 28, Rovigo, presso il Dipartimento di Giurisprudenza [...]
Nell'ambito della coprogettazione "Comunità Accoglienti" del CSV di Padova e Rovigo, il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo presenta "POLESINE ACCOGLIENTE, un tempo per ascoltarsi". Il progetto, gratuito, ha lo [...]
L’Associazione Umana, le 8 associazioni umbre della rete A.D.N.A., la Fondazione Promozione Sociale onlus di Torino, in collaborazione con il Cesvol Umbria Ets Vi invitano all'incontro sul tema del diritto [...]
Il Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’Associazione Piccoli Punti di Padova, organizza due giornate per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione del melanoma. Sabato 19 [...]
Che cosa significa "migrare"? Lasciare il luogo di origine per stanziarsi, anche solo temporaneamente, altrove. Quella della migrazione, quindi, è un'esperienza che la maggior parte delle persone ha provato almeno [...]
L'Associazione Renzo Barbujani dà il via alla seconda rassegna Incontriamoci alla "Carlizzi"...con L'autore per l'autunno 2022 dandovi appuntamento Lunedì 21 novembre: ore 15:30, Umberto Montin - A muso duro. ore [...]
Il percorso formativo inserito nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” intende approfondire i temi legati a contabilità, bilancio, assicurazione e privacy che creano spesso molti dubbi [...]
La Fondazione Lanza è lieta di invitarvi al terzo appuntamento de "L'etica dell'energia nell'Antropocene" all'interno del [...]
La Banca del Tempo di Rubano, con il patrocinio del Comune di Rubano, organizza diversi incontri nell’ambito delle consuete proposte informative rivolte alla comunità presso la biblioteca civica di Rubano in [...]
E se, a raccontarci il mondo, fossero le persone rifugiate? Da vent’anni l’Associazione Popoli Insieme propone alle scuole del territorio il progetto “Finestre. Storie di rifugiati” che mette al centro dell’incontro [...]
Per ricordare il 20 novembre, giornata internazionale dei diritti dell’’Infanzia e adolescenza, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale di Padova, il Comitato Unicef di Padova organizza il Convegno “ Diamo [...]
ALICE per i D.C.A., Progetto Itaca Padova OdV e CSV di Padova e Rovigo danno il via al corso di formazione per volontari e insegnanti che vogliano approfondire le loro [...]
Il Comune di Monselice in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, organizza tre incontri pubblici dedicati alle associazioni del territorio sulla Riforma del Terzo Settore, sul [...]
Il Comune di Padova organizza nelle giornate del 25 e 26 novembre 2022 un convegno dedicato ai temi dell'accoglienza diffusa e in famiglia, in collaborazione con l'Università degli Studi di [...]
La Cooperativa Sociale Società Dolce, con il patrocinio dell’ULSS 5 Polesana, organizza il convegno “Eterni ragazzi? Il diritto delle persone disabili ad essere adulti”, con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema [...]
L'Associazione Il Cortile degli Olivetani APS propone un incontro con Giorgio Osti, docente di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio presso l'Università degli Studi di Padova, per parlare della crisi energetica [...]
Il Comune di Padova organizza nelle giornate del 25 e 26 novembre 2022 un convegno dedicato ai temi dell'accoglienza diffusa e in famiglia, in collaborazione con l'Università degli Studi di [...]
Che cosa significa "migrare"? Lasciare il luogo di origine per stanziarsi, anche solo temporaneamente, altrove. Quella della migrazione, quindi, è un'esperienza che la maggior parte delle persone ha provato almeno [...]
L'Associazione Renzo Barbujani dà il via alla seconda rassegna Incontriamoci alla "Carlizzi"...con L'autore per l'autunno 2022 dandovi appuntamento Lunedì 28 novembre presso la Biblioteca Comunale "Antonio Carlizzi" a Rovigo ore [...]
MetaArte Associazione Arte & Cultura APS, in collaborazione con Compagnia d’Opera Raminzona e il Centro Servizi al Volontariato di Padova e Rovigo, organizza due incontri aperti per artisti, associazioni e aziende [...]
Da vent’anni l’Associazione Popoli Insieme propone alle scuole del territorio il progetto “Finestre. Storie di rifugiati” che mette al centro dell’incontro con studenti e studentesse la testimonianza di una persona [...]
Il percorso formativo inserito nell’ambito della “Scuola di volontariato e legame sociale Luciano Tavazza” intende approfondire i temi legati a contabilità, bilancio, assicurazione e privacy che creano spesso molti dubbi [...]
Esperienze di condivisione attraverso i linguaggi artistici oltre ogni confine. Luca Chiavinato, musicista, Claudio Calia, fumettista, Sergio Marchesini, musicista, Chiara Patronella, cantautrice, Francesco Fabiano, esperto audio, Valeria Fabris, regista, Devisri Nambiar, operatrice sociale raccontano attraverso suoni, immagini [...]
L'associazione Alice per i DA è impegnata nel corso dell'anno scolastico in un percorso di formazione e sensibilizzazione nelle scuole superiori di Padova sui disturbi dell'alimentazione. L'1 dicembre 2022 l'associazione [...]
L'1 Dicembre l'Associazione Telefono Amico Padova propone la conferenza "L'ascolto attivo: risorsa di prevenzione al disagio giovanile e promozione dei diritti umani" presso il Centro Culturale San Gaetano, dalle ore [...]
Il Comune di Monselice in collaborazione con il Centro Servizio Volontariato di Padova e Rovigo, organizza tre incontri pubblici dedicati alle associazioni del territorio sulla Riforma del Terzo Settore, sul [...]
Nell'ambito della coprogettazione "Comunità Accoglienti" del CSV di Padova e Rovigo, il Consultorio Familiare Socio Educativo di Rovigo presenta "POLESINE ACCOGLIENTE, un tempo per ascoltarsi". Il progetto, gratuito, ha lo [...]
Al fine di sviscerare i temi dell’ autonomia lavorativa e domestica delle persone disabili e lanciare il bando “Il Secondo Sogno”, che prevede un contributo alla ristrutturazione di immobili di [...]
Torna a gran richiesta la Cena del Gran Bollito! Venerdì 2 dicembre alle 20.30 presso la Sala Parrocchiale Polivalente di Voltabrusegana in Via San Martino. Vi aspettiamo per una serata in compagnia con buon [...]
L'associazione Gruppo Famiglie Aperte all'accoglienza ODV di Rovigo invita ad un evento di approfondimento sul rapporto tra tecnologie digitali e i bambini al di sotto dei 10 anni. Scarica [...]
Iniziativa realizzata da CSV di Padova e Rovigo e da Comune di Adria in occasione della giornata mondiale dei diritti delle persone con disabilità e della giornata internazionale del volontariato, [...]
L'Associazione Pianeta Handicap in occasione delle festività di Natale e della giornata internazionale del volontariato aprirà le porte del Laboratorio di Ceramica Edera a Rovigo, attivo dal 2009 presso la [...]
L’Associazione Amici dello Stato Brasiliano Espirito Santo (AES), insieme ai partner Manitese e Etifor, organizza un convegno di informazione con l’obiettivo di condividere e valorizzare l’impegno delle donne bukinabé che [...]
Che cosa significa "migrare"? Lasciare il luogo di origine per stanziarsi, anche solo temporaneamente, altrove. Quella della migrazione, quindi, è un'esperienza che la maggior parte delle persone ha provato almeno [...]
LAssociazione Alir Alta Padovana - lotta contro l'Insufficienza respiratoria - organizza per sabato 3 dicembre 2022 il pranzo sociale per festeggiare il santo Natale assieme alle organizzazioni dell'Alta padovana. La [...]
L'associazione Fantalica APS propone per sabato 3 dicembre "Oltre lo sguardo", un incontro fotografico dedicato al tema del rapporto tra umanità e natura. Ad affrontarlo, due fotografi d'eccezione: Alberto Girotto [...]
L'associazione Volontari insieme ODV, in collaborazione con la cooperativa Progetto insieme e le realtà del territorio invita la cittadinanza ad un evento pensato in occasione della Giornata Internazionale delle PERSONE [...]
L'associazione Il cortile degli Olivetani invita la cittadinanza al concerto del CORO GIOVANILE del Liceo Celio Roccati diretto dalla prof.ssa CHIARA MILANI e del CORO VENEZZE CONSORT diretto dai maestri [...]
La compagnia Teatro del Lemming, all’interno del progetto C.ED.RO - Comunità EDucante ROvigo, ospita presso il Teatro Studio di Rovigo la compagnia Cantieri Teatrali Koreja, che presenterà lo spettacolo "HEROIDES [...]
Il Museo del Presepio di Frassinelle è lieto di invitarVi alla Quindicesima mostra di Arte Presepiale [...]
In occasione della Giornata Mondiale del Volontariato indetta dall'ONU, alla presenza di autorità locali, provinciali e regionali, il Centro Sociale Ricreativo Culturale Azzurro ANCeSCAO APS di Occhiobello (Rovigo) ha organizzato [...]
Venerdì 2 Dicembre alle ore 16:30 presso la Sala Mons. G. Nervo del CSV, Gerardo Favaretto e Mario Paolini presenteranno "Un manicomio dismesso. Frammenti di vita, storie e relazioni di [...]
La compagnia Teatro del Lemming, all’interno del progetto C.ED.RO - Comunità EDucante ROvigo, ospita presso il Teatro Studio di Rovigo la compagnia Cantieri Teatrali Koreja, che presenterà lo spettacolo "HEROIDES [...]