Il Bando CER di Fondazione Cariparo: 2,5 milioni di euro per chi intende costituire nuove Comunità Energetiche Rinnovabili

Caricamento Eventi

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano il futuro della sostenibilità energetica e la tua organizzazione può diventare protagonista di questa rivoluzione.

Fondazione Cariparo mette a disposizione 2,5 milioni di euro per favorire la costituzione di CER nelle province di Padova e Rovigo…è attivo il bando “CER – Comunità Energetiche Rinnovabili e altri progetti di transizione energetica”.

Perché partecipare al Bando CER?

Grazie a questo bando, puoi finanziare la costituzione di  una CER e accedere a:

Consulenze tecniche specializzate, fornita da Fondazione Fenice e Sinloc.
Contributi economici fino a 30.000 euro per coprire le spese iniziali, come studi di  fattibilità e consulenze.
La possibilità di creare reti energetiche sostenibili alimentate da fonti rinnovabili

Chi può partecipare?

Il bando è rivolto a:

  • Enti pubblici (comuni e unioni di comuni).
  • Enti del Terzo Settore, iscritti al Registro Unico del Terzo Settore.
  • Enti privati senza scopo di lucro, dotati di personalità giuridica.
  • Imprese sociali e Cooperative sociali (ai sensi del D.lgs. n. 112/2017 e della Legge n. 381/1991).
  • Enti religiosi civilmente riconosciuti.

Non perdere il webinar del 27 novembre 2024

Per scoprire tutti i dettagli del bando, partecipa al webinar gratuito del 27 novembre dalle 15 alle 16.30 ONLINE.

Obiettivo del webinar è far conoscere ai territori e agli enti che vi operano le potenzialità derivanti dall’attivazione di una CER e le modalità di adesione al bando di Fondazione Cariparo. È previsto un momento dedicato ai chiarimenti e alle risposte in diretta per garantire una comprensione completa e approfondita di ogni aspetto del bando.

1. L’importanza di attivare azioni per il contrasto al cambiamento climatico

Presidente Fondazione Cariparo – Gilberto Muraro

2. Presentazione delle finalità e del portale del Bando CER per PA, Enti del Terzo Settore e Religiosi

Area Attività Istituzionale Fondazione Cariparo – David Vaz Fernandes

3. Presentazione dell’opportunità ai comuni di Padova e Rovigo

Presidente Anci Veneto, Mario Conte

4. Il percorso di supporto Tecnico del Bando

Responsabile Non Profit Sinloc SpA – Alessandra Montanelli

5. L’animazione Territoriale e l’opportunità del Bando PNRR per i comuni sotto i 5000 abitanti

Direttore Tecnico Fondazione Fenice Onlus – Andrea Grigoletto

 

Modera: Claudia Chasen, giornalista

Per scoprire tutti i dettagli del bando, partecipa al webinar del 27 novembre, dove esperti del settore e rappresentanti istituzionali presenteranno questa opportunità unica. Pochi limitati.

PER PARTECIPARE CLICCARE QUI

 

Condividi questo articolo!