DOMENICA 18 DICEMBRE UN CORTEO DA PIAZZA PORTELLO
PORTA LA VOCE DI PADOVA AI BIMBI E ALLE BIMBE DI PEDIATRIA
“Un gesto semplice che ha una forza dirompente: cantare tutti insieme per portare un’onda di energia ai bambini ricoverati in ospedale, a Padova e simbolicamente in tutto il mondo: questo è il Cantanatale”.
Con queste parole Francesca Trevisi, presidente del Comitato organizzatore,
presenta la nuova edizione della manifestazione canora solidale, libera e gratuita, nata a Padova nel 2018.
L’appuntamento con la quinta edizione del Cantanatale è alle ore 9 di domenica 18 dicembre a Porta Portello. Dopo due ore di musica e intrattenimento per scaldare l’atmosfera in preparazione del coro, alle 11 il corteo guidato dalla Renna Cometa si avvierà da Via Belzoni fino a Via Giustiniani, temporaneamente chiusa al traffico, per poi cantare davanti al Dipartimento di Pediatria dell’Ospedale di Padova.
Viene presentato oggi in conferenza stampa a Palazzo Moroni il programma del Cantanatale 2022, la manifestazione organizzata dal Comitato Cantanatale in collaborazione con il Comune di Padova e l’Azienda Ospedaliera Università di Padova che domenica prossima porterà sotto le finestre di Pediatria un momento di musica e gioia per tutti i bambini e le bambine che devono passare le feste ricoverati in ospedale a Padova e idealmente per tutti i bambini di tutti gli ospedali del Mondo.
Alla conferenza stampa partecipano il Sindaco di Padova Sergio Giordani e il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Padova Giuseppe Dal Ben.
Lanciato dal video ufficiale che ha già ottenuto 130 mila visualizzazioni, con la partecipazione dei medici pediatri padovani e la colonna sonora di Feliz Navidad, adattata in italiano da Giorgio Pavan e Leandro Barsotti, il Cantanatale torna finalmente in presenza senza restrizioni per portare a cantare sotto le finestre di Pediatria un immenso coro spontaneo.
Si inizia alle 9, dal palco allestito in Piazza Portello, con la musica di Radio Company, per continuare alle 9:45 con l’animazione per i più piccoli: la baby dance guidata dalla coreografa Giorgia Chiurato con la scuola di danza Flashdance, i momenti di gioco con palloni e canestro assieme agli atleti del Petrarca Basket, il Babbo Natale Alessio, le bolle di sapone e i Supereroi dell’associazione ‘Gioca con il cuore’. Tornerà un momento di musica con Alice, la voce soul di origine brasiliana che incanta Padova, e di seguito saliranno sul palco autorità e rappresentanti delle istituzioni e dei partner.
Subito dopo si comincerà a scaldare la voce e provare le canzoni con i musicisti Giorgio Pavan e Alessandra Pascali con i BlueBordò.
Alle 11 il corteo guidato dalla Renna Cometa e dai Supereroi inizierà a muoversi lungo Via Belzoni per arrivare in Via Giustiniani, chiusa temporaneamente al traffico per consentire il passaggio del corteo in sicurezza, fino all’edificio di Pediatria, dove intonerà Feliz Navidad e altri brani natalizi.
La partecipazione è libera e gratuita.
Cantanatale è un progetto sociale ideato da Leandro Barsotti.
E’ organizzato dal Comitato Cantanatale, costituito da Leandro Barsotti con Filippo
Ascierto e presieduto da Francesca Trevisi.
Cantanatale 2022 è realizzato grazie al contributo di Comune di Padova, Tigotà, Work Service Group, Ghiraldo & Autoin, Alì Supermercati, Blowtherm, Eurointerim, Banca Patrimoni Sella & C. con la collaborazione dell’Associazione Bas Bleu e di Q&B Grafiche come press partner. Radio Company è media partner.