Associazione “Progetto GAIA”, con il patrocinio di Città di Monselice, apre le iscrizioni al corso di formazione “Fondamenti di Agroecologia”
Il corso, indirizzato ad ortolani hobbisti, si prefigge lo scopo di far apprendere le tecniche di coltivazione biologica e di insegnare a riconoscere le principali avversità delle specie orticole, partendo dalla conoscenza delle principali leggi dell’ecologia. Le materie oggetto del corso saranno presentate ricorrendo a tecnologie informatiche e saranno supportate da materiale informativo.
Il corso avrà cadenza settimanale e si terrà presso sala Beato Monsignor Liviero di Monselice (via Tagliamento, 2) in orario 18.15 – 20.30 dei giorni feriali, a partire da giovedì 11 gennaio 2024.
Il programma
1 incontro: Nozioni di potatura degli alberi forestali
Esposizione delle tecniche, utensili e problematiche relative alla potatura degli alberi forestali e ornamentali; problematiche nella gestione degli alberi in ambito cittadino
2 incontro: Nozioni di potatura degli alberi da frutto
Esposizione delle tecniche, utensili e problematiche relative alla potatura dei principali alberi da frutto
3 incontro: Tecniche per l’autoproduzione di sementi e piantine di specie orticole
Metodologie e problematiche relative all’estrazione, concia e conservazione delle sementi; tecniche di preparazione delle piantine autoprodotte
4 incontro: I cicli biogeochimici dei nutrienti
Analisi dei cicli biogeochimici dei principali nutrienti (azoto, fosforo e potassio) utilizzati nelle coltivazioni orticole
5 incontro: Problematiche di gestione dell’orto
Esplorazione e soluzione delle problematiche insorte nella coltivazione dell’orto
Modalità d’iscrizione
Il corso sarà realizzato a cura di Associazione “Progetto GAIA – OdV” e con il patrocinio del Comune di Monselice. La quota d’iscrizione è fissata in €100,00; per ogni partecipazione agli incontri, l’iscritto riceverà il rimborso di €16,00, pertanto, in caso di partecipazione a tutti gli incontri, la quota finale effettiva sarà di €20,00. La quota deve essere versata il giorno del primo incontro.
Le iscrizioni scadono domenica 17 dicembre 2023. Saranno accettati massimo 20 iscritti.
Le iscrizioni devono essere inviate via email, compilando l’apposito modulo, all’indirizzo progaia@libero.it. Considerato il numero limitato di porti disponibili verrà data precedenza alle iscrizioni secondo l’ordine cronologico d’arrivo.