Corso Tecniche per l’amministrazione economico finanziaria per il terzo settore

Caricamento Eventi

Il corso appresenta una risposta al mondo dell’associazionismo, del no-profit, del turismo sostenibile e di tutto il terzo settore che richiede la formazione di figure professionali per acquisire competenze inerenti la nuova normativa nel Terzo settore e competenze tecnico-professionali in materia di contabilità generale ed analitica e di controllo di gestione.

Sarà rilasciata una CERTIFICAZIONE DI SPECIALIZZAZIONE TECNICA SUPERIORE con validità in tutta l’Unione Europea e corrispondente al 4° livello di qualificazione europea (EQF4).

Sede e durata

400 ore presso la sede ENAIP Veneto
400 ore di stage o apprendistato

A chi è rivolto

– Diploma Professionale di Tecnico (IV EQF) preferibilmente settore dei servizi
– Completamento del III anno per la Qualifica Professionale o privi del Diploma di Maturità, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro
– Diploma Maturità quinquennale (IV EQF)
– Ammissione al 5 anno dei percorsi liceali.

 

Periodo

28/03/2022 al 31/12/2022
È previsto un colloquio di selezione per l’analisi dei requisiti.
E’ possibile presentare domanda di partecipazione entro il 18 marzo 2022.
I colloqui di selezione si svolgeranno il 25 marzo.

 

Competenze acquisite

– Collaborare alla formulazione del bilancio e del bilancio sociale
– Collaborare all’implementazione di un sistema di controllo di gestione integrando gli aspetti economico-finanziari con gli indicatori di efficacia ed efficienza di prodotto e di processo
– Costruire e implementare un sistema di contabilità generale ed analitica
– Implementare la strategia di posizionamento dell’organizzazione essendo in grado di monitorare un programma di Fundraising
– Assumere comportamenti e strategie funzionali ad un’efficace ed efficiente esecuzione delle attività
– Interagire nel gruppo di lavoro con modalità di comunicazione e comportamenti finalizzate al raggiungimento di un risultato comune
– Risolvere problemi relativi all’ambito tecnico di riferimento utilizzando concetti, metodi e strumenti matematici
– Esame di Specializzazione

 

La formazione sarà svolta presso la sede indicata e, parzialmente, a distanza; lo stage verrà svolto in contesti aziendali del territorio di domicilio.

SEDE: ENAIP Veneto I.S.
di Padova
Via A. da Forlì, 64/a

 

Tutor del percorso:
Elvira Natale
elvira.natale@enaip.veneto.it
tel. 049 86 589 76
tel. 049 86 415 55
cel. 349 29 702 26

 

Visita www.enaip.veneto.it

Condividi questo articolo!