Come l’arte e la ricerca, unite alla tecnologia, possono dare voce a coloro che apparentemente non ne hanno e possono dare forma alle passioni che conferiscono senso all’esistenza e migliorano la qualità della vita? A questo cerca di dare una risposta l’evento “Dai tuoi occhi” che, attraverso l’esposizione delle opere di Maria Assunta Toniacci in Pescheria Nuova a Rovigo, intende presentare il tema della comunicazione riguardante persone colpite da gravi forme di malattie neurologiche.
L’autrice delle opere, infatti, ha sperimentato il sistema Locked-In State, che utilizza il movimento oculare come mezzo di comunicazione non verbale. grazie al quale riesce ad esprimersi per mezzo di un sistema basato su un puntatore oculare. Il progetto vuole mostrare al pubblico, alle persone colpite da malattie neurologiche e ai loro familiari i disegni realizzati dall’artista Maria Assunta Toniacci, stampati su tela. Non si tratta, però, di una “semplice” esposizione. Il messaggio è di sensibilizzazione verso tematiche importanti e soprattutto si vuole trasmettere che la ricerca di forme di comunicazione alternative per persone che verbalmente ne sono impossibilitate è sempre possibile. Non solo: grazie allo sviluppo tecnologico raggiunto, è possibile trovare una soluzione e “dare voce” a coloro che apparentemente non ne hanno, attraverso sistemi di comunicazione avanzata.
La rassegna verrà inaugurata sabato 21 gennaio alle 17:00 ed è in ricordo di Davide Cavallaro. A seguire si terrà uno scambio di idee nella forma di Tavola Rotonda, “Comunicazione e oltre”. A prendere la parola saranno esperti del settore: Isabella Koch, Cristina Quaglio e Chiara Occhigrossi, esperte logopediste; Stefano Silvoni, ingegnere specializzato in neuroscienze e neuroriabilitazione; Daniela Fulitano, medico neurologo e Tea Zennato, psicologa clinico-dinamica. Inoltre, saranno presenti tre ospiti d’eccezione: Sara Pavan, Mick Donegan, fondatore dell’associazione no-profit SpecialEffect ed esperto in tecnologie avanzate di comunicazione, e Niels Birbaumer, neuroscienziato esperto in comunicazione, riabilitazione e Human-Computer Interfaces (HCI).
La mostra “Dai tuoi occhi” sarà aperta nei seguenti orari: venerdì 20 gennaio dalle 17:00 alle 20:00, sabato 21 e domenica 22 gennaio dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 20:00. L’ingresso alla mostra è libero, la partecipazione alla Tavola Rotonda necessita di prenotazione a isabellalogo@gmail.com.
Per informazioni scrivere a stefano.silvoni@libero.it.