Che cosa significa “migrare”? Lasciare il luogo di origine per stanziarsi, anche solo temporaneamente, altrove.
Quella della migrazione, quindi, è un’esperienza che la maggior parte delle persone ha provato almeno una volta. Con modi, tempi e motivazioni diverse, ma è un’esperienza nella quale ciascuno di noi può riconoscersi perché è a suo modo universale.
In vista della Giornata Mondiale del Migrante, che si celebra ogni anno il 18 dicembre, l’Associazione Popoli Insieme vi invita a partecipare ad un percorso artistico multidisciplinare che mette al centro di ogni incontro il tema del viaggio e dell’incontro tra culture.
Il percorso è dedicato ai più giovani e ai meno giovani, con l’obiettivo di coinvolgere persone di generazioni diverse. I laboratori, totalmente gratuiti, si terrano per tre sabati mattina presso il Centro Parrocchiale San Filippo Neri in Arcella ed è previsto un quarto incontro di restituzione al pubblico del percorso fatto insieme.
Ecco il calendario completo:
sabato 19 novembre, 10.30 – 12.30
Voce del verbo migrare. Laboratorio di scrittura creativa con Popoli Insieme
sabato 26 novembre, 10.30 – 12.30
Corpi in viaggio. Laboratorio artistico con Cooperativa Con.Tatto Cemea
sabato 3 dicembre, 10.30 – 12.30
In viaggio verso casa. Laboratorio teatrale con MetaArte
venerdì 16 dicembre, 17.00 – 19.00
Evento restituzione finale con Geo il Geocoliere
Per info e iscrizioni scrivere a lkhalil@popolinsieme.eu o al 3701581428
________________________________________
Con il contributo del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura
Iniziativa realizzata con le risorse del Bilancio Partecipato 2022 – Padova Policentrica.
In collaborazione con la Consulta di Quartiere 2 NORD