Festival dei Popoli

Caricamento Eventi

L’Associazione Centro Documentazione Polesano OdV organizza il Festival dei Popoli, che avrà inizio sabato 8 luglio

festival-popoli-paceIl Festival dei Popoli nasce quando un gruppo musicale cileno, che si chiama Inti Illimani, cerca ascolto per il suo popolo incontrando invece diffidenza e “sordità”. A Badia, don Pier Antonio li “sponsorizza”, animato dal riconoscimento di quei “diritti umani” che l’Onu ha proclamato dopo gli orrori delle guerre mondiali. E poi, l’anno dopo ed il successivo e ancora, crea momenti di attenzione e sensibilizzazione verso le condizioni dei diritti umani tra i popoli di quello che era chiamato Terzo Mondo, ponendo le basi di una manifestazione che si vuole poi istituzionalizzare con cadenza regolare, e che oggi giunge alla sua quarantesima edizione.

Quest’anno il Festival dei Popoli si terrà, a partire da sabato 8 luglio e fino a domenica 16 luglio, presso la Casa della Cultura e della Legalità, in via dei Partigiani, 262, a Badia Polesine (RO).

Le date sono:

Giovedì 13

OBIEZIONE ALLA GUERRA – ore 21.00

Conversazione con Mao Valpiana – Presidente del Movimento Nonviolento Italiano

 

Venerdì 14

ESPATRIARE COME RICERCA – ore 21.00

Paesaggi interculturali nella terra di mezzo

Conversazione con Adel Jabbar – Sociologo dei processi migratori, comunicazione e relazioni transculturali

 

Sabato 15

ANNA – spettacolo teatrale – ore 21.00

Teatro delle Farfalle

Interprete Francesca Ermelinda Berta

Scritto e diretto da Sandro Fracasso

 

Domenica 16

CALEIDOSCOPIO – ore 21.00

Spettacolo di teatro-danza di e con Thierry Parmentier

Intervento di Gianni Tognoni – Segretario Generale del Tribunale Permanente dei Popoli

don Pier Antonio Castello – Fondatore del Centro Documentazione Polesano

Condividi questo articolo!