Interreligious 2022 – Le religioni e le sfide economiche per il futuro

Caricamento Eventi

CRISTIANESIMO

  • FILM: Mercoledì 02 febbraio 2022  presso il multisala MPX ore 21.00  si terrà la proiezione del film UN MONDO FRAGILE di César A. Acevedo, Colombia-Francia- Olanda-Cile-Brasile 2015, 97’. Presenta Paolo De Stefani, docente di Tutela internazionale dei diritti umani e membro del consiglio direttivo Centro diritti umani, Università di Padova. Ispirato al libro Pedro Páramo di Juan Rulfo. Racconta la storia di Alfonso, un campesinos che torna dalla sua famiglia per occuparsi del figlio malato. Le donne di casa (moglie e nuora di Alfonso) lavorano in una piantagione di canna da zucchero dove c’è lavoro nero e un’incessante pioggia di cenere. La polvere viene dagli incendi accesi per favorire la raccolta ma dannosi per la salute umana e per l’ambiente. Alfonso sarà combattuto se cercare un futuro migliore, non tanto per sé o il figlio quanto per il nipote. È il racconto di una tragedia senza tempo che non è solo quella dei contadini cacciati dalle loro terre dal capitalismo agrario, ma soprattutto quella di due inconciliabili ragioni che dividono gli oppressi: resistere fino alla morte o fuggire sperando in una rivincita.
  • Tavole di dialogo interreligioso: presso il centro universitario di Via Zabarella, 82 – ore 15.30-17.30 domenica 6 febbraio 2022
    Interverranno:
    – Helen Alford OP, decano alla Facoltà di Scienze sociali (Fass) della Pontificia Università San
    Tommaso (PUST) e membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
    – Emanuele Pizzo, ufficio gestione e sviluppo risorse umane – Banca Etica

Condividi questo articolo!