La Rotonda di Rovigo – Tempio della Beata Vergine del Soccorso ospiterà le associazioni e i gruppi di volontariato del territorio per “La Rotonda e la gente di Rovigo e del Polesine: accoglienza, sostegno, memorie pittoriche”, appuntamento che unisce arte, storia e solidarietà.
L’iniziativa, che ha riscosso un grande successo lo scorso anno, si ripropone con l’obiettivo di far conoscere il ricco patrimonio della Rotonda. Quest’anno, grazie al nuovo impianto di illuminazione, sarà possibile cogliere dettagli inediti delle opere pittoriche e dei teleri, in particolare quelli legati ad episodi di solidarietà cittadina. Tra questi, spiccano riferimenti al ruolo sociale della Rotonda nei periodi di difficoltà, come durante la Rotta dell’Adige del 1882, quando il Tempio offrì rifugio a famiglie rimaste senza abitazione.
L’incontro sarà anche l’occasione per approfondire la storia delle Cucine economiche popolari di Padova attraverso la testimonianza di Suor Annamaria Saponara, impegnata attualmente in questa realtà, che ne racconterà l’evoluzione e l’importanza.
Prima di lei, interventi di Adriano Mazzetti e Chiara Tosini esploreranno rispettivamente gli aspetti storici e artistici del Tempio, mentre Nicola Cittadin, insieme al violinista Nicola Breda, arricchirà la serata con momenti musicali.
L’evento si terrà dalle 17:00 alle 18:15 del 21 novembre, in occasione della Madonna della Salute.
Per informazioni: www.tempiolarotonda.it – tel. 3891745766