Le parole non dette – Ascolto empatico

Caricamento Eventi

Il laboratorio ”Le parole non dette” proposto dall’Associazione Angolo vuole essere un’esperienza di formazione, incontro, condivisione di emozioni e sentimenti

Locandina Ascolto, empatia e dialogoL’obiettivo del progetto è creare, attraverso momenti  di dialogo e comunicazione condotti dalla dott.ssa Carmela Costa, uno “spazio libero”  di ascolto e confronto che consenta ai partecipanti di accogliere ed essere accolti, concedendosi del tempo per sé stessi e per gli altri. 

Sempre più spesso, in una società costellata di strumenti che permettono di essere costantemente connessi “con l’altro”, la comunicazione “vis-à-vis” sta subendo un tracollo.

La comunicazione digitale all’interno delle nostre vite ha un impatto sulla percezione del tempo e sulle capacità di misurarlo, dando origine a “un’ossessione di breve respiro”, rendendoci impazienti rispetto a ciò che richiede più di pochi secondi per essere ottenuto, come l’ascolto dell’altro, la comunicazione e il dialogo.

Il Dialogo è la via d’accesso al nostro essere nel mondo, al mistero del nostro essere persone, al significato del nostro esistere.

La Comunicazione è un atto sociale e reciproco, attiva o inattiva, fatta di parole o di silenzi che hanno comunque valore di messaggio.

L’Ascolto è Il cuore del dialogo e della comunicazione, inteso come ascolto di sé e dell’altro, che  conduce a smettere di essere “Io” per diventare “Noi”.

Quando:

4 incontri a cadenza quindicinale, i giovedì dalle 16:30 alle 18:30.

  • 18/04/2024 – Sentire e ascoltare;
  • 2/05/2024 – Ascolto empatico;
  • 16/05/2024 – Le parole che guariscono;
  • 30/05/2024 – Sentimenti ed emozioni.

A cura di:

Carmela Costa – Medico psichiatra, psicoterapeuta, volontaria dell’Associazione Angolo ODV.

Iscrizioni: 

Il laboratorio è riservato ai soci. Per chi non è socio, potrà iscriversi richiedendo il modulo via e-mail (info@associazioneangolopadova.it) e seguendo le indicazioni della segreteria. È possibile scegliere se partecipare all’intero percorso oppure a singoli incontri.

Iscrizione al Laboratorio:

https://forms.gle/Gk5ubE4huFfeUfwu6 

Condividi questo articolo!