Mostra “Funi di passaggio – Le passerelle sospese degli anni ’50 a Padova”

Caricamento Eventi

La mostra dell’Associazione Archivio Romaro si focalizza sulle passerelle sospese degli anni ’50 a Padova

Protagoniste della mostra “Funi di Passaggio” sono tre passerelle sospese: Roncajette che congiunge Roncajette a Isola dell’Abbà, Benetti tra Cadoneghe e Torre, e Goito tra via Goito e via Marco Polo, tutte costruite a cavallo degli anni ’50 dalla Ditta Romaro di Padova.

La finalità della mostra, quindi, nasce dall’intento di sensibilizzare la cittadinanza rispetto a queste opere, testimoni dell’ingegneria padovana del dopoguerra e dell’evoluzione delle strutture metalliche in Italia del secondo dopoguerra, così da considerarle sotto una diversa prospettiva.

L’esposizione, curata dall’Associazione Archivio Romaro, vuole rappresentare un’occasione di conoscenza di tali opere che hanno contribuito al processo di urbanizzazione. Le tre passerelle sono parte integrante dell’immagine dei Comuni di Ponte San Nicolò, Padova e Cadoneghe e sono sedimentate nella memoria collettiva.

L’esposizione, avvalendosi di materiali d’archivio inediti e originali, per lo più disegni e foto ma anche carteggi, sviluppa un percorso conoscitivo dal punto di vista della progettazione, della costruzione e della tecnica di montaggio delle passerelle sospese metalliche. Inoltre vuole definire il valore delle opere approfondendone oltre l’aspetto tecnico-strutturale, quello socio-culturale e urbanistico, con uno sguardo alla realtà industriale di Padova negli anni ‘50.

Sarà possibile visitare la mostra dal 3 al 12 novembre 2023, presso la Sala Italo Calvino della Biblioteca comunale in via Pio X, 1 a Mejaniga di Cadoneghe (PD).

L’ingresso è libero.

Per maggiori informazioni:
funidipassaggio.archivioromaro.it
info@archivioromaro.it

Condividi questo articolo!