Note di cura – Laboratorio di scrittura autobiografica

Caricamento Eventi

Note di cura è un laboratorio esperienziale di scrittura autobiografica sul tema della cura

scrittura autobiografica; curaLa scrittura autobiografica è uno strumento che, attraverso la narrazione scritta della propria storia di vita, favorisce una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé. In questo appuntamento, si creerà l’occasione per ritrovare gesti, situazioni e relazioni di cura nella propria storia con l’obiettivo di riconoscere nelle parole le esperienze e di far risuonare dentro di sé parole ed esperienze degli altri.

Note sono dei piccoli appunti, quasi promemoria, utili come spunto dal quale partire ma anche brevi scritti da portare con sé per farne tesoro. E note sono quelle musicali che costruiscono melodie di ogni genere, armoniose e dolci, stridenti e graffianti, energiche e nostalgiche. Sarà la musica a disegnare, metaforicamente, il nostro percorso alla ricerca di quello che per noi è, è stato e che vogliamo sia (o vorremmo fosse) cura.

Il laboratorio

Il laboratorio, organizzato dal CSV di Padova e Rovigo in collaborazione con il comitato organizzatore del Festival Biblico di Rovigo, si terrà sabato 6 aprile dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 16.30 nella sede del CSV di Rovigo in viale Tre Martiri 67/F (parcheggio interno ad accesso libero di fronte all’ingresso, fino a esaurimento posti).

Sarà fornito il materiale utile per la scrittura: quaderno/fogli liberi e penna. Sono ammesse un massimo di 25 persone.

Le conduttrici

Cecilia Zuppini
Sono una persona sempre in cerca di conoscersi e di conoscere le persone che incontra. Lavoro come educatrice da quasi 30 anni e la mia professione è fatta di relazioni. Ho scoperto l’autobiografia molti anni fa e sono riuscita a sperimentarne su di me il potere di rivelare e trasformare: consulente autobiografico e formatore della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari, da una decina d’anni realizzo laboratori di scrittura autobiografica e consulenze individuali. Negli ultimi anni mi sono occupata anche di formazione di operatori e di professionisti, proprio sull’utilizzo dello strumento nelle professioni di cura.

Daniela Stasi
Scrivo per mestiere dal 1999, sono giornalista professionista e mi occupo di comunicazione per aziende e associazioni. Da diversi anni, inoltre, mi occupo di scrittura autobiografica e di medicina narrativa grazie alla formazione alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari e al corso di perfezionamento in medical humanities presso l’Università di Modena e Reggio Emilia.

Cecilia e Daniela, colleghe e amiche, conducono laboratori per i pubblici più vari in contesti culturali, clinici e di fragilità sociale dei loro territori. Insieme, propongono laboratori residenziali di poesia autobiografica.

Festival Biblico

Il Festival Biblico è un festival culturale organizzato a Rovigo e provincia dai Servizi Culturali della diocesi di Adria Rovigo. Senza alcuna finalità confessionale, le Sacre Scritture vengono intese come codice culturale, per leggere e comprendere il tempo che stiamo vivendo.

La collaborazione tra il festival biblico e il CSV di Padova e Rovigo nasce dalla scelta di costruire il programma del festival attraverso un lavoro di progettazione partecipata, aperto alle associazioni e realtà del territorio, al fine di creare proposte culturali frutto di processi partecipativi e di collaborazione.

Iscrizioni

Le persone interessate a partecipare a questo laboratorio possono iscriversi compilando il form online presente al seguente link https://forms.gle/q5g8FV58US78u9du5. Scadenza il 5 aprile 2024.


Condividi questo articolo!