Nell’ambito del progetto “Oltre le differenze: genitori in formazione”, rivolto alle famiglie di persone con disabilità, parte il percorso “Fare rete”
L’obiettivo è quello di promuovere la conoscenza dei servizi presenti nei territori di appartenenza, orientare le famiglie verso le risorse della comunità e favorire lo sviluppo e il rafforzamento della cittadinanza attiva e dei legami di comunità.
Il percorso è composto da un ciclo di tre incontri da settembre a novembre della durata di 2 ore ciascuno. Durante questi incontri verranno fornite informazioni utili sul tema della disabilità in relazione ai servizi presenti nelle realtà territoriali delle ULSS 6 (Padova, Camposampiero e Monselice) e ULSS 5 (Rovigo e Adria), alla normativa a tutela delle persone con disabilità e alle reti di sostegno presenti nei diversi contesti comunitari.
A Rovigo gli incontri si terranno presso l’Aula Magna Cittadella Socio Sanitaria ULSS 5 e saranno articolati come segue:
1° incontro: martedì 19 settembre, ore 9:30 – Il percorso di presa in carico delle persone con disabilità;
- Servizi per minori;
- Accertamenti;
- Servizi età adulta;
- Inserimento lavorativo;
- Servizi DDN;
2° incontro: martedì 3 ottobre, ore 9:30 – Diritti, Forme di tutela, Prospettive future;
- Tutela, interdizione, AdS;
- Legge n. 112/2016;
- Invalidità civile; handicap (Legge 104/92);
- Inserimento lavorativo (Legge 68/99);
- Amministrazione di sostegno (Legge n. 6/2004);
- Durante e dopo di noi (Legge n. 112/2016);
3° incontro: martedì 17 ottobre, ore 9:30 – Essere Comunità: le risorse dei territori;
- Cooperative;
- Fondazioni;
- Associazioni.
La partecipazione è gratuita. Per info e iscrizioni: 339 3398334 – oltreledifferenze@gmail.com.