Piazza Portello si colora per parlare di lotta alle mafie

Caricamento Eventi

Il 21 marzo di quest’anno si tiene la XXVII edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, che Libera ed Avviso Pubblico promuovono ogni anno e che è divenuta legge nazionale con il 2017. Quest’anno la manifestazione regionale avrà luogo a Pieve di Cadore (Bl) in piazza Tiziano Vecellio, per parlare di tutela dell’ambiente e per leggere insieme gli oltre 1000 nomi delle vittime innocenti di tutte le mafie.

Venerdì 18 marzo, tra i cento passi di avvicinamento alla giornata, a partire dalle 14.00 Piazza Portello si apre alle associazioni per un dialogo comune su cosa significhi essere presidi di antimafia nella nostra città.
Dalle 15.00 alle 16.00 raccontiamo la Giornata della Memoria e dell’Impegno e la storia dei movimenti antimafia alle e ai partecipanti del progetto del Servizio Civile.

Dalle 16.00 le associazioni aderenti racconteranno il loro impegno quotidiano e porteranno in piazza una importante testimonianza di resistenza contemporanea da parte di chi ha detto no allo sfruttamento lavorativo.

Dalle 17.30 aperitivo! Concludiamo la giornata con un momento di festa.

 

Un’iniziativa promossa da Libera, il circolo AUSER “BLOW UP”, Centro Servizio Volontariato Padova e Rovigo, Unione degli Universitari, Rete degli Studenti Medi, CGIL, SPI-CGIL.

Condividi questo articolo!