Spettacolo “Dar voce: Tra teatro e giustizia riparativa”

Caricamento Eventi

Da un’idea de “La Ginestra – cooperativa sociale” di Padova, l’associazione “Teatro liquido” tenterà di risolvere un conflitto con l’ausilio delle tecniche del teatro-forum e la partecipazione del pubblico

Sabato 25 novembre alle 19 all’ex scuola Marchesi di via Arcella 23 a Padova andrà in scena in anteprima lo spettacolo “DAR VOCE: tra teatro e giustizia riparativa”, una sperimentazione di teatro-forum applicato alla gestione di un ipotetico conflitto, in chiave – appunto – riparativa.

Dopo il successo del convegno “Tra teoria e pratica: per una giustizia riparativa a prova di comunità” dello scorso 13 ottobre, con una cinquantina di presenti per ascoltare le riflessioni di quattro esperti sul tema, la cooperativa sociale “La Ginestra” di Padova torna a proporre un’iniziativa aperta al pubblico, stavolta meno per addetti ai lavori e più per appassionati di performance, anche a tratti improvvisate.

L’esecuzione sarà cura dell’associazione patavina “Teatro liquido”, che usa il “teatro dell’oppresso” come metodologia per raggiungere quante più persone possibili tramite esercizi che portino cittadini e le cittadine a sperimentarsi in prima persona sulla scena. Con il teatro dell’oppresso si può analizzare un tema di interesse collettivo entrando direttamente delle esperienze del fare quotidiano.

La partecipazione è aperta a tutti: all’ingresso della sala al primo piano sarà possibile fare un’offerta a sostegno delle attività dell’associazione.

Condividi questo articolo!