Nell’ambito del progetto L.E.G.O. Lavoro e Opportunità Generativita nel Polesine: Scenari e Opportunità è previsto un workshop a partecipazione libera previa iscrizione.
La partecipazione al workshop è rivolta ad amministratori pubblici, agli Enti del Terzo Settore, imprese, operatori del welfare.
Programma
moderano l’intervento Paolo Venturi e Flaviano Zandonai
Autori del libro: Neomutualismo ridisegnare dal basso competitività e welfare (Egea edizioni)
14.00 Saluti capofila di progetto e benvenuto
14.15 Un nuovo mutualismo è alle porte?
Da no profit a terzo settore: oltre la compliance normativa
15.15 Una sfera pubblica mission oriented e collaborativa:
– Le politiche di missione del PNRR
– La coprogettazione per innovare la sfera pubblica
16.00 pausa caffè
16.15 Chi è davvero pronto per la transizione sociale?
– fare neomutualismo: i processi abilitanti
– l’ascesa delle alleanze di scopo
– l’economia consortile delle filiere
– l’innovazione aperta come fatto cooperativo
17.15 Come accompagnare il cambiamento?
– l’azione sulle interdipendenze
– l’innovazione sociale dei luoghi
17.45 Conclusioni
Per partecipare gli interessati dovranno compilare il form on line all’indirizzo:
https://docs.google.com/forms/d/1aK04m1PdXofF-OX0_Uror-3Py8ou9GzoKuzcbLl1UwE/edit
Per ulteriori info: C.C.S. Area formazione tel. 049 8056900 (int.1) – segreteria.pal@reteccs.org
—
Scarica la locandina con il programma
—
Il Workshop rientra nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e secondo quanto previsto dall’ Autorità di Gestione, in attuazione dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di Sorveglianza del Programma.
POR FSE 2014-2020 a sostegno dell’Obiettivo Tematico 9 e della priorità d’investimento 9.1 – Asse Inclusione Sociale – DGR n. 73 del 26 gennaio 2021 “AZIONI INTEGRATE DI COESIONE TERRITORIALE (AICT) PER L’INSERIMENTO E IL REINSERIMENTO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI ANNO 2021”
Progetto “LEGO LAVORO E GENERATIVITA’ OCCUPAZIONALE NEL POLESINE” Codice 1305-0001-73-2021 Intervento codice 1305/10371125- 094/411/DEC/21