Zampe in Spalla: un percorso di Pet Therapy per ragazzi e ragazze

Caricamento Eventi

Nel cuore di Rovigo prende vita un’iniziativa pensata per avvicinare i più giovani al mondo degli animali in un contesto di crescita personale e relazione consapevole. “Zampe in Spalla” è un percorso di Pet Therapy rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 ai 17 anni, che desiderano approfondire la conoscenza degli animali e sperimentare il benessere che il contatto con loro può generare.

Attraverso sei incontri, previsti ogni martedì dal 5 marzo al 9 aprile 2025, dalle 15:00 alle 16:30, presso una casa in zona campi sportivi del Duomo (Via Vittorio Veneto 87/A, Rovigo – zona Tassina), i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il mondo degli animali sotto la guida di professionisti specializzati.

L’importanza della Pet Therapy

La Pet Therapy non è solo un’occasione di interazione con gli animali, ma anche un’esperienza formativa e di crescita emotiva. Il contatto con gli animali ha dimostrato effetti positivi sul benessere psicologico, contribuendo a ridurre lo stress, migliorare la capacità di comunicazione e accrescere l’empatia.

Durante gli incontri, i partecipanti potranno:

  • Conoscere da vicino animali certificati, accompagnati da operatori esperti.
  • Comprendere il linguaggio degli animali e imparare a comunicare con loro in modo corretto e rispettoso.
  • Scoprire strategie utili per prevenire incidenti domestici e migliorare la convivenza con gli animali.
  • Vivere momenti di benessere e serenità grazie all’interazione con i nuovi amici a quattro zampe.

L’iniziativa è pensata per chi ama gli animali e vuole approfondire la relazione con loro, ma anche per chi desidera avvicinarsi a questo mondo con maggiore consapevolezza.

Le date

Gli incontri si terranno nelle seguenti date:

  • 5 marzo
  • 12 marzo
  • 19 marzo
  • 26 marzo
  • 2 aprile
  • 9 aprile

Come partecipare

La partecipazione agli incontri è gratuita, ma è necessario iscriversi. Per ricevere maggiori informazioni o aderire al percorso, è possibile contattare Silvia al numero 349 3835819 o scrivere una e-mail a giovaniallospecchio.gas@gmail.com.

Condividi questo articolo!