La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, propongono anche per il 2025 il “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”. Le candidature sono aperte fino al 17 marzo 2025. Il premio mette in palio in totale 20.000 euro.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, assegnano un Premio per l’innovazione nell’economia sociale dedicato al prof. Angelo Ferro, un importante imprenditore, docente e filantropo padovano scomparso il 13 marzo 2016.
Il Premio è giunto alla nona edizione e finora ha coinvolto più di 1.800 candidature totali da parte di diverse realtà del Terzo Settore.
Scadenza
Il Premio è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro, che abbiano la sede legale in Italia e che operino in uno o più dei settori di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo settore (d.lgs. n. 117/2017). I soggetti che intendono concorrere al premio devono compilare l’apposito formulario online. Ciascun soggetto, oltre ai dati identificativi, dovrà fornire una sintetica descrizione dell’attività svolta, del contesto in cui opera e dei risultati economici e sociali ottenuti, sottolineando i caratteri innovativi introdotti nei prodotti/servizi erogati.
Le candidature sono aperte fino al 17 marzo 2025.
La segreteria tecnica è curata dalla Fondazione Emanuela Zancan, Centro studi e ricerca sociale.
Orari segreteria del Premio: lunedì, mercoledì, giovedì dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
Tel. 049-663800 – email: premioinnovazione@fondazionezancan.it
Il premio mette in palio in totale 20.000 euro.
Per approfondimenti, consultare il sito al link: https://www.premioangeloferro.it/edizione-2025