Al via il nuovo anno di formazione pensato dal CSV di Padova e Rovigo per cittadini e volontari con l’edizione 2025 della Scuola di volontariato e legame sociale “Luciano Tavazza”

La Scuola di formazione e legame sociale “Luciano Tavazza” è una proposta dal CSV di Padova e Rovigo per volontari, aspiranti tali e cittadini interessati ad approfondire i temi legati al volontariato e allo sviluppo di una cultura della solidarietà.

Con la Scuola di formazione annuale il CSV di Padova e Rovigo si propone di dare la possibilità ai volontari di acquisire maggiore consapevolezza dell’identità e del ruolo da svolgere e maggiori competenze trasversali, progettuali, organizzative per dare risposta ai bisogni della propria organizzazione e della comunità di riferimento.

Continua anche per il 2025 l’impegno del CSV di Padova e Rovigo per supportare ETS, volontari, enti pubblici e cittadini nella loro azione quotidiana volta alla costruzione di comunità solidali e inclusive. Dalle analisi condotte sui bisogni delle associazioni e dai feedback di volontarie e volontari che hanno frequentato i corsi l’anno scorso, è stato predisposto un nuovo programma della scuola Tavazza, con molte novità, sia di contenuti che di modalità organizzative.

La scuola è un luogo di formazione destinato alle volontarie e ai volontari, agli operatori e alle operatrici del terzo settore, alle persone che hanno voglia di approfondire le loro conoscenze in merito a tematiche sociali e a quanti e quante hanno a cuore il bene comune e la gratuità. L’obiettivo della scuola è far riflettere sui temi propri del volontariato e trasmettere nuove competenze.

IL PROGRAMMA

A partire da gennaio e fino a dicembre i corsi, replicati sia a Padova che a Rovigo, riguarderanno:

  • CROWDFUNDING LAB, fai decollare i tuoi progetti – Area Raccolta Fondi Avanzata;
  • La gestione di un ETS strumenti e procedure – Area Amministrativa;
  • Laboratorio base di progettazione – Area progettazione;
  • Gli ambiti territoriali sociali – Area ambiti territoriali sociali;
  • Come muoversi nel mondo dell’informatica senza (eccessive) preoccupazioni – Area Digitalizzazione e ICT;
  • Come imparare a non preoccuparsi “dei like” ma dedicarsi alla costruzione di piani comunicativi in grado di creare un cambiamento – Area Comunicazione Sociale;
  • Strumenti innovativi per il coinvolgimento dei volontari nelle organizzazioni – Area motivazionale;
  • Volontariato in sicurezza – Area aggiornamenti tecnici;
  • VOLONTARIATO AZIENDALE ACADEMY: Opportunità di crescita per aziende e non profit – Area volontariato aziendale;
  • INIZIAMO BENE… Tutto quello che c’è da sapere per la costituzione di un ETS – Area future associazioni o appena costituite;
  • …CONTINUIAMO MEGLIO – Area future associazioni o appena costituite.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni ai percorsi e agli incontri aprono circa 30 giorni prima dell’avvio del corso.

Una volta individuato il corso di interesse è possibile iscriversi accedendo all’area riservata del sito del CSV di Padova e Rovigo ed effettuare l’iscrizione dall’area FORMAZIONE.