Il Volontariato sulla via della transizione digitale

Il Centro di Servizio per il Volontariato di Padova e Rovigo, nell’ambito di Solidaria Adria 2025, offre a tutte le Associazioni di Adria e del Delta del Po un ricco calendario formativo che mira a rispondere ai bisogni più diffusi tra gli Enti del Terzo settore.

Dopo un primo appuntamento riguardante la gestione amministrativa degli Enti del Terzo settore, la seconda opportunità formativa ha l’obiettivo di fornire una panoramica dei principali servizi gratuiti offerti da Google per il non profit: Google Workspace (Drive, Meet, Calendar, Docs), Google Ad Grants (strumento online per attirare donatori), programma non profit di YouTube. Nella seconda parte dell’incontro, attraverso un’esercitazione pratica condotta dai formatori, verranno illustrate alcune funzionalità concrete di Google for Nonprofit, dimostrandone l’effettiva utilità per le attività quotidiane delle associazioni.

L’incontro, dal titolo “Google per il Terzo settore. Le applicazioni gratuite: quali sono e come utilizzarle nella vita quotidiana”, avrà luogo lunedì 12 maggio, dalle 18.00 alle 20.00 presso Sala Cordella, Corso Vittorio Emanuele II, Adria. La formazione è rivolta a volontari e volontarie che intendono approfondire il mondo degli strumenti on line per guidare le proprie organizzazioni su un percorso di transizione digitale.

Il Centro di Servizio per il Volontariato – afferma Marinella Mantovani, Vicepresidente dell’Ente – ritiene fondamentale fornire alle Associazioni spazi di crescita per il volontariato. Il mondo degli strumenti on line è in continua evoluzione e le associazioni devono essere adeguatamente formate per restare al passo con i tempi, in modo da poter semplificare e migliorare le proprie attività quotidiane. Gli strumenti informatici e le nuove tecnologie sono ormai decisivi per intraprendere nuove strade e per realizzare progetti di solidarietà con ricadute importanti in termini di servizi per i territori”.

È possibile iscriversi gratuitamente all’appuntamento formativo tramite l’Area riservata. Chi non fosse ancora registrato all’Area riservata potrà farlo in pochi secondi cliccando su “Registrati” e fornendo i dati dell’Associazione. Una volta effettuato l’accesso all’Area riservata, è possibile iscriversi all’appuntamento formativo dalla sezione “Solidaria” (primo box in alto) oppure dalla sezione “Formazione”, selezionando il corso di interesse (in questo caso “Solidaria Adria – Google per il Terzo settore. Le applicazioni gratuite: quali sono e come utilizzarle nella vita quotidiana”).